Ebrei e cristiani (Benedetto XVI (Joseph Ratzinger))()

Áruház

ENbook.hu

Márka

San Paolo Edizioni

"Un vecchio pontefice la cui parola si fa sempre più flebile come uneco che giunge da un mondo lontano e un giovane rabbino che vive nella Vienna sempre più laica e distratta del XXI secolo. Per la loro età ricordano lo starec Zosima e il giovane Alioscia, ma sono due autorevoli rappresentanti rispettivamente del cristianesimo e dellebraismo. Si confrontano, si scrivono, alla fine si incontrano. Nella babele della connessione ininterrotta, a chi possono interessare le loro voci che vogliono andare al di là di pregiudizi antichi, di rancori allorigine di atrocità le cui immagini spaventose non sembrano sufficienti ad evitare nuovi e ricorrenti rigurgiti di antisemitismo? Eppure le loro parole hanno fatto il giro del mondo, hanno ricordato a tanti che lamore è più forte dellodio, che collaborando in fiducia e speranza si può ancora guardare al futuro delluomo. E allora io sono andato alla ricerca delle loro parole, delloccasione che le ha generate, dei principali documenti del dia

6604 HUF